Risparmio garantito: assicurati l'offerta
- Visualizza subito le tue offerte promozionali
- Invia adesso la richiesta di fattibilita'
- Il servizio e' gratuito e senza impegno
  Calcolo della Cessione del Quinto dello Stipendio o Pensione 2020
Per calcolare la tua cessione del quinto è necessario un semplice calcolo, ti spieghiamo come fare.
Cos'è la Cessione del Quinto dello stipendio o Pensione
L'espressione cessione del quinto di stipendio deriva dal fatto che l'importo massimo della rata di rimborso del prestito non puo' superare il valore di 1/5 (cioe' il 20%) dello stipendio mensile netto continuativo, inoltre la durata massima consentita e' di 120 mesi e la minima abitualmente non e' inferiore ai 24 mesi.
Chi certifica il tuo quinto cedibile o Quota cedibile ?
La quota cedibile e' un certificato che deve essere richiesto alle amministrazioni o all'ente previdenziale (inps, inpdap, ipost) direttamente al pensionato interessato ad un finanziamento mediante cessione del quinto.
La quota cedibile e' necessaria per l'istruttoria pratica, infatti su tale certificato e' indicata la rata massima che il richiedente potra' impegnare mensilmente. Inoltre nella sulla quota cedibile sono indicati anche:
- eventuali altre cessioni del quinto in corso e con la relativa quota cedibile gia' impegnata, la data di inizio e fine finanziamento;
- il numero di quote cedibili rilasciate al richiedente. Nel caso in cui il richiedente abbia gia' richiesto un primo certificato di quota cedibile e ne fornisca una seconda ad un nuovo istituto di credito, quest'ultima potra' richiedere le motivazioni che hanno determinato la richiesta di una ulteriore quota cedibile.
- la quota cedibile, ovvero la rata massima che il richiedente potra' impegnare mensilmente. Questa rata verra' trattenuta direttamente dalla pensione. Se ad es. il richiedente ha una quota cedibile di euro 300,00 ed una pensione di euro 1200, nei mesi successivi alla erogazione della cessione del quinto, la pensione erogata al richiedente sara' di euro 900,00 quindi gia' decurtata della quota cedibile.
Come posso calcolare il mio quinto cedibile da dipendente?
Innanzitutto dobbiamo effettuare il calcolo del nostro stipendio netto mensile e detrarre da questo tutte le voci extra come la retribuzione base, i premi, gli straordinari e assegni familiari
Il risultato ottenuto si moltiplica per il numero di mensilità percepite, ad esempio 13 o 14 mensilità .
Il risultato precedente deve essere diviso per 12 e poi ancora diviso per 5 in linea sarà questa la tua quota cedibile.
Come posso calcolare il mio quinto cedibile da pensionato?
Per i pensionati il quinto cedibile per il calcolo della propria cessione del quinto è diverso ed è una analisi che necessita di una serie di parametri e di valutazioni che possono essere fatte rivolgendosi ad un centro di assistenza fiscale oppure ad un intermediario del credito abilitato OAM che oltre ad effettuare il calcolo della quota cedibile potrà simulare anche un preventivo di realizzo di una operazione di finanziamento mediante cessione del quinto della pensione.
Per maggiori informazioni, esempi e calcolo del prestito visita la pagina Cessione del quinto
Ti consigliamo di visionare anche il glossario termini e le domande frequenti nell'apposita sezione dove troverai utili informazioni per scegliere con consapevolezza il finanziamento che piu' si addice alle tue esigenze.
Condividi la tua esperienza: